Photographer's Note
Neive un comune di 3.377 abitanti della provincia di Cuneo, nelle Langhe.
Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell'Orologio e di eleganti palazzi in cotto. ネ stato inserito nel club de "I Borghi pi Belli d'Italia", creato della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).
Dall'alto del borgo si ha un'ampia vista delle colline circostanti coltivate a vite: zona di produzione di grandi vini D.O.C e D.O.C.G.
Pare debba il proprio nome alla gens Naevia, nobile famiglia romana della quale fu un possedimento: intorno al 100 a.C. era gi un insediamento romano significativo, attraversato dalla via Aemilia Scauri, cos chiamata dal nome del suo costruttore, il console Emilio di Scauro.
Nel Medioevo vi fu eretto un castello fortificato (di cui rimane oggi solo una torre quadrangolare) e nei suoi pressi venne costruito un monastero di monaci benedettini provenienti dall'abbazia di Fruttuaria nel territorio di San Benigno Canavese
Il centro storico conserva un impianto medievale che si addensa nella parte alta ove rimangono alcune vestigia del ricetto, anche se l'antico castello and precocemente distrutto nel 1276, nel corso di una delle tante guerre tra loro i Comuni di Asti ed Alba. Dell'antico borgo si mantenuta l'atmosfera in virt dalle tortuose stradine acciottolate che si dispongono ad anelli attorno alla sommit dell'altura o che salgono verso la Torre dell'Orologio (XIII secolo), simbolo dell'antica municipalit.
Il cuore del borgo rappresentato da Piazza Italia: quasi un salotto settecentesco nel quale si affacciano soprattutto le sedi amministrative del paese. Si nota subito un palazzo bianco - l'antico Palazzo del Municipio - con archi e lesene slanciate, che reca in alto, sotto l'orologio, un vistoso stemma comunale.
Gli uffici del Comune trovano oggi posto, dall'altro lato della piazza, in un elegante edificio con la facciata in mattoni a vista, Palazzo Borghese
Da Wikipedia
Critiques | Translate
holmertz
(102636) 2012-11-06 13:31
Hello Andrea,
An elegant composition with a green foreground, mainly red middle part and a yellow background. A strong diagonal and several nice curves benefit the composition.
Regards,
Gert
carlo62
(81265) 2012-11-06 14:54
Ciao Andrea
arrivato il momento delle vigne multicolori, vedo che ne hai approfitato subito e con profitto.
Bella la differenza tra quelle verdi e le altre.
Saluti
Carlo
jjcordier
(79299) 2012-11-06 22:50
Andrea
Ces rangs de vignes aux couleurs automnales cr馥nt un ensemble tr鑚 graphique. Une tr鑚 belle photo!
Amicalement
JJ
bayno
(18348) 2012-11-06 23:41
Ciao Andrea,
l'ora del dolce nettare...bellissimi i colori e la grafia della tua immagine..b il tuo tamron si comporta bene... vista la focale di 270 mm...
buona giornata...
Valter
saxo042
(38078) 2012-11-07 7:39
Hi Andrea,
This picture is composed like a non-figurative modern painting, a few lines and colours in different fields of the picture. A beautiful capture and a very good composition. Yiu have an eye for the beauty of colours in nature.
Kind regards
Gunnar
SWEETFREEDOM
(24623) 2012-11-07 8:31
Ciao Giorgio,
il p.o.v. forse e' lo stesso ma nel tuo caso piu' ravvicinato. bellissimi colori.nel mio giro pensavo pero' di trovare dei colori un po' piu' autunnali ma quest'annno deve aver fatto troppo caldo ad ottobre infatti c'erano ampi spazi ancora verdi
ciao
Alessandro
Waylim
(25436) 2012-12-20 10:53
Hi Andrea,
Very good shot, I love your chosen POV focusing in on just the vineyard with the curves of the colorful leave of gold and red and some still green. All the color combination make it really wonderful. One very minor thing, I think the blue frame is a little too strong for this shot, since the colors are very soft, white frame would work better here, just my opinion.
Way
Photo Information
-
Copyright: andrea grigolo (grigand)
(20290)
- Genre: 場所
- Medium: カラー
- Date Taken: 2012-11-03
- Categories: 自然
- Camera: Nikon Coolpix 885, Tamron 18-270 VC Di II
- Exposure: f/11, 1/160 seconds
- More Photo Info: view
- Photo Version: Original Version
- Date Submitted: 2012-11-06 13:22